Può capitare di trascorrere troppo tempo seduti, se non addirittura intere giornate. Questo in parte a causa del lavoro che si svolge e in parte per scelta, magari perché si segue uno stile di vita un po’ troppo sedentario.
Del resto, stare seduti è piacevole e rilassante ma, se si resta fermi troppo a lungo e in posizioni scorrette, possono insorgere disturbi, fastidi, dolori e vere e proprie patologie. Un modo semplice per arginare questi problemi e per trascorrere il proprio tempo seduti senza gravare sul nostro corpo e sulla nostra schiena è quello di scegliere sedute ergonomiche.
Un sedia o una poltrona ergonomica aiutano a mantenere una postura corretta anche da seduti, evitando di stressare la muscolatura e l’apparato circolatorio, prevenendo l’insorgere di dolori e problemi.
Del resto, l’ergonomia è la disciplina che si occupa di trovare le soluzioni ottimali e più adatte alle capacità e ai limiti psicofisiologici dell’uomo. Le nostre sedute sono quindi progettate e realizzate appositamente con questo scopo.
Tuttavia, incredibile a dirsi, anche su un argomento importante e scientificamente comprovato come l’importanza di una seduta ergonomica esistono ancora oggi molte credenze sbagliate. La prima tra queste è che le sedute ergonomiche siano eccessivamente costose rispetto alle alternative, per così dire, tradizionali. Ma è davvero così?
In assoluto, è naturale che lo studio che si nasconde dietro la progettazione di una seduta che non danneggi la persona e la scelta di materiali di primissima qualità possano influire lievemente sui costi, ma va tenuto conto di due importanti fattori.
Il primo è che oggi la diffusione di sedute ergonomiche e la consapevolezza della loro importanza ne hanno notevolmente abbassato i prezzi. Il secondo è che, a paragone dei grandi benefici che si ottengono per la propria salute, si tratterebbe comunque di un investimento e non di una spesa.
Un altro falso mito da sfatare è che queste sedute siano adatte solo agli uffici e non per arredare casa. Naturalmente, una seduta comoda che garantisce una postura corretta è assolutamente fondamentale per chi è costretto a lavorare tante ore alla scrivania, ma non solo.
I principi dell’ergonomia valgono per qualsiasi tipologia di arredo, comprese le sedute casalinghe. Sedie per la tavola, sgabelli per lo snack, poltrone e sedute da living o da zona notte: assumere una posizione corretta è importante sempre, poiché da essa dipendono salute e benessere.
Per questo da oltre 50 anni perSedersi realizza sedute che coniugano i più moderni principi di ergonomia alla cura del design e dell’estetica, per offrire soluzioni ideali per qualsiasi contesto architettonico.
Comfort e bellezza estetica sono sempre protagoniste nelle nostre collezioni, Modern e Premium, per arredare casa, l’ufficio o qualsiasi altro ambiente con qualità, stile ed ergonomia.